Un grande classico della cucina nordafricana, declinato in innumerevoli versioni e spesso “adattato” per incontrare il gusto occidentale. Il couscous alla marocchina è un piatto dalle origini antichissime, diffuso nei paesi del Maghreb in infinite varianti che spesso cambiano di famiglia in famiglia.
- COUS COUS 250 gr
- POLPA DI AGNELLO 400 gr
- CECI PRECOTTI 150 gr
- CAROTE 2
- ZUCCHINE 2
- BRODO DI CARNE 1 l
- CIPOLLA 1/2
- OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA q.b.
- PAPRIKA DOLCE q.b.
- ZENZERO IN POLVERE q.b.
- CURCUMA q.b.
- SALE q.b.
- SPEZIE PER COUSCOUS
- CONCENTRATO DI POMODORO
In una padella capiente versa un giro di olio extravergine di oliva, la cipolla tritata e fai dorare. Poi aggiungi la polpa dell’agnello e fai rosolare bene da entrambi i lati. Copri la carne con il brodo vegetale aggiungendo il sale e le varie spezie. Mescola, copri e fai cuocere per circa 20minuti.
Nel frattempo lava, asciuga e taglia a listerelle le verdure (zucchine, carote) e aggiungile insieme ai ceci all’agnello in cottura. Mescola il tutto aggiungendo il concentrato di pomodoro e fai cuocere ancora per circa 1/2 ora.
Intanto versa il couscous in una terrina, irroralo col brodo di verdure caldo e copri con una pellicola. Trascorsi circa 5-7 minuti scopri e sgrana il cous cous con una forchetta.
Adagia un po’ di couc cous in un piatto e ricoprilo con le verdure e infine con l’agnello e col sugo di cottura.
Puoi accompagnare il cous cous con un po’ di paprika piccante.
Buon appetito!